Facebook Ads: Goodbye % Testo / Immagine
- Michele Segàla
- 7 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Me ne sono quasi accorto in una qualsiasi mattinata di lavoro sacramentando perché non funzionava più il famigerato tool "overlay" di Facebook Ads: qualcosa stava bollendo in pentola (oppure, più amenamente: c'era un bug su Facebook o la mia velocità di upload faceva schifo - stavo vagliando mentalmente tutte le possibilità).
Dico "quasi" accorto perché mi sembrava un sogno irrealizzabile quello che Facebook potesse rinunciare alla sua pluriennale ed assurda politica di "massimo 20% di testo in una immagine (per un post sponsorizzato o per un'inserzione). Uno di quei sogni che si fino ad un momento prima ti sembrano lontani ed irrealizzabili ma che poi ti svegli una mattina e sì, il mondo è davvero cambiato e quindi, alla fine, che ci voleva?
(Esempio calzante ma scellerato che mi salta in mente: la caduta del Muro di Berlino 😲)
E poi passano un paio di giorni e quel link per controllare l'overlay non è più nemmeno funzionante!
Ma allora è vero!
Me lo dice perfino Twitter:
E insomma, in poche parole: il mondo ancora una volta è cambiato in una notte (o era una mattina? e che fuso poi?) senza che ce ne accorgessimo.
Finalmente possiamo mettere un annuncio con immagine + scritta a caratteri cubitali:
Sconti!
E nessuno ci potrà più dire nulla.
Prima notizia buona del 2020.
Comentarios